La Basilica di Santa Cecilia a Trastevere con gli affreschi nascosti
Durata: 1 ora e mezza
Numero massimo partecipanti: 15
Costo: 15 € a persona più il biglietto d’ingresso (8€ gli adulti, gratuito per i minori)
Descrizione del tour: Un complesso straordinario per dimensioni e decorazioni, le Thermae Antoninianae, rappresentano uno dei grandi edifici imperiali meglio conservati dell’antichità . Furono costruite nella parte meridionale di Roma su iniziativa dell’imperatore Caracalla, figlio di Settimio Severo, che inaugurò l’edificio centrale nel 216 d.C. Sono l’edificio termale romano meglio conservato a Roma e si può ancora passeggiare all’interno delle strutture riuscendo a comprenderne la grandezza e lo sfarzo. Lo Specchio d’Acqua è un’installazione architettonica che vuole fornire la suggestione dello spazio in antico, riportando l’acqua nelle terme; è stato ideato e progettato dall’architetto Hannes Peer ed è parte di un ampio progetto di rinnovamento dell’area di cui costituisce il primo tassello.
Informazioni pratiche:
- visita guidata a una chiesa
- adatto anche ai bambini
- se il gruppo è numeroso, utilizzeremo un sistema di amplificazione radio/auricolari per sentire tutta la spiegazione senza problemi.
- Il percorso nelle Terme è accessibile anche alle persone con mobilità ridotta.
- l’appuntamento è davanti all’ingresso delle Terme di Caracalla (Viale delle Terme di Caracalla). L’area archeologica si trova accanto a un campo sportivo quindi l’accesso e il parcheggio possono essere difficili in occasione di gare, eventi e competizioni.
Prenota e Paga Dopo
Prenota ora e paga direttamente il giorno della visita.
Ricordati di prenotare per tutti partecipanti che verranno con te (bambini compresi)
Hai domande sulle nostre visite guidate a Roma? Scopri tutte le informazioni utili nella sezione FAQ!