da valentina | Feb 9, 2025
Costruito come mausoleo per l’imperatore Adriano nel II secolo (infatti i romani lo chiamano ancora “Mole Adriana”), poi è diventato poi un castello con le segrete, lo scenario dell’apparizione di un angelo, di un’opera lirica e di molti film. Inoltre, dalla cima si...
da valentina | Mar 23, 2024
Il Parco degli Acquedotti è uno dei polmoni verdi del quadrante sud-est di Roma. Il nome del parco deriva dagli imponenti resti del sistema di 6 degli 11 acquedotti che resero celebre la città di Roma. Un angolo poco conosciuto di questa bellissima città. Non è una...
da valentina | Mar 23, 2024
Il Colosseo, l’anfiteatro romano più grande e più famoso, dove i gladiatori si battevano alla presenza dell’imperatore, ancora oggi imbolo di Roma; l’area archeologica nel cuore della Roma antica, dal Palatino legato al mito di Romolo e sede del palazzo imperiale,...
da valentina | Mar 23, 2024
Costruita nel IV secolo avanti Cristo era la regina di tutte le strade che collegavano l’antica Roma con tutte le regioni dell’impero. Molto amata dagli artisti e dai viaggiatori di tutti i tempi per la bellezza e l’imponenza dei monumenti che ancora la fiancheggiano....
da valentina | Mar 23, 2024
Ostia era l’antico porto di Roma e la sua prima colonia. Il suo incredibile stato di conservazione permette a noi visitatori di passeggiare per le sue strade e riuscire a vedere come vivevano gli antichi romani, cosa facevano, dove abitavano e dove andavano a...