I Musei Vaticani e la Cappella Sistina

Richiedi Informazioni

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina

I Musei Vaticani, situati nel cuore della Città del Vaticano, sono tra le istituzioni culturali più prestigiose al mondo, ospitando una delle collezioni d’arte più ricche e straordinarie. La loro storia inizia nel 1506, quando Papa Giulio II decise di raccogliere e preservare alcune delle opere più importanti dell’epoca. Da allora, i musei sono stati ampliati e arricchiti da donazioni, acquisizioni e restauri, diventando oggi una meta imprescindibile per appassionati di arte, storia e cultura.

La Cappella Sistina, senza dubbio il punto di riferimento più celebre dei Musei Vaticani, è un’esperienza unica. Gli affreschi di Michelangelo, tra i capolavori più iconici della storia dell’arte, attraggono ogni anno milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Le Stanze di Raffaello con la famosa “Scuola di Atene”, la Galleria delle Mappe, la Galleria dei Candelabri e la Galleria degli Arazzi e il Museo Pio-Clementino, ospitano gli altri gioielli della collezione.

Per i visitatori, i Musei Vaticani sono una vera e propria immersione in secoli di storia, cultura e arte. Ogni sala e ogni galleria raccontano una parte della storia dell’umanità, e ogni angolo è un’opera d’arte in sé. La bellezza dei luoghi e delle opere esposte è talmente straordinaria che una visita diventa un’esperienza indimenticabile. Il percorso, che si snoda tra gallerie affrescate, statue imponenti e opere pittoriche, è come un viaggio nel tempo, che va dall’antichità al Rinascimento, passando per tutte le epoche che hanno segnato la storia dell’arte e della cultura occidentale.

I Musei Vaticani sono aperti al pubblico dal lunedì al sabato ed è altamente consigliato prenotare in anticipo, per evitare lunghe code. I biglietti d’ingresso possono andare esauriti anche con grande anticipo.

Informazioni Pratiche

Tipo di Visita

visita guidata a un museo o mostra

Adatta ai Bambini

visita non particolarmente interessante per i bambini

Luogo della Visita

la visita si svolge quasi interamente al chiuso

Accessibilità

I Musei Vaticani hanno un percorso dedicato alle persone con difficoltà motoria (sedia a rotelle) e alle loro famiglie

Dress Code

per visitare i Musei Vaticani e soprattutto la Cappella Sistina è necessario avere un abbigliamento consono, con spalle e ginocchia coperte

Durata della Visita

la visita guidata dura 3 ore. Volendo si possono aggiungere la Pinacoteca, il Museo Egizio o il Museo Etrusco e in quel caso la visita sarà più lunga

Costo Biglietto Ingresso

il biglietto d’ingresso ai Musei Vaticani costa 25€ per gli adulti, 13€ per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 18 anni, gratuito sotto i 6 anni e per persone con disabilità grave (e accompagnatore se necessario)

Costo Visita Guidata

il costo della visita varia a seconda del numero dei partecipanti e della durata, e parte da 180€

Richiedi Informazioni

11 + 12 =